Cosa si studia in una Scuola di Estetica?

Cosa si studia in una Scuola di Estetica?


L’estetica è un settore presente da innumerevoli anni che si va sempre più ad ampliare con tecniche e ricerche approfondite.
All’interno di una scuola d’estetica, quindi, ci si può formare interamente per diventare una figura professionale ed avere la possibilità di agganciarsi in diversi ambiti di lavoro.
Gli allievi studiano una varietà di argomenti legati alla cura e al trattamento del corpo e della pelle.
Scopriamo nel dettaglio quali sono i vari ambiti di studio toccati da una scuola di estetica per conoscerne tutte le sfumature!
 

Estetica viso


L’estetica del viso è la prima cosa cui si pensa quando parliamo di bellezza e benessere!
All’interno della scuola, gli studenti apprendono le tecniche per la pulizia del viso, l'applicazione di maschere, l'idratazione della pelle, la rimozione dei punti neri, la gestione dell'acne e altre procedure specifiche per la cura della pelle del viso.
Molto importanti sono anche i macchinari, sempre più avanzati e specifici per ogni tipo di pelle.
 
 

Estetica corpo

 

 
Questo comprende la conoscenza di tecniche per i trattamenti del corpo come massaggi, scrub, bendaggi, avvolgimenti e trattamenti dimagranti.
Con le tecnologie moderne, l’estetica si occupa pure di fattori come, ad esempio, la pressoterapia ed il trattamento laser.
 
 

Depilazione

 
 
Vengono insegnate le tecniche di depilazione, come ceretta calda e fredda, depilazione con filo, depilazione con zucchero e l'utilizzo di laser o luce pulsata per la riduzione permanente dei peli.
Oltre alla depilazione corpo, c’è anche quella legata al viso con le nuove modalità quali filo arabo, cere delicate per pelli sensibili e quant’altro.
 
 

Massaggio

 

Come trascurare il massaggio? Una parte importantissima dell’estetica che va via via sempre più ingranendosi con tecniche specializzate e mirate.
In una scuola d’estetica è importante assicurarvi non solo che ci siano materie inerenti al massaggio, ma anche che abbiate la possibilità di imparare molte tecniche. 
 

Anatomia e fisiologia della pelle

 

 
Gli studenti studiano le basi dell'anatomia e della fisiologia della pelle per comprendere meglio le sue caratteristiche, funzioni e condizioni comuni.
È importante conoscere queste materie al fine di elaborare anche autonomamente nuove tecniche che possono soddisfare i vostri clienti con vari metodi.
Ciò è importante soprattutto in relazione al corso sui massaggi, una parte dell’estetica sempre più richiesta.
 
 

Igiene e sicurezza

 

 
È fondamentale insegnare agli studenti le norme di igiene personale e dell'ambiente di lavoro, nonché le misure di sicurezza e sanitarie da seguire durante i trattamenti estetici.
Gestire in modo accurato ed attento quest’aspetto apre le porte ad un biglietto da visita che sarà apprezzato in futuro; la pulizia è infatti una delle prime cose che viene vista in un centro estetico.
 
 

Gestione di un centro estetico ed autopromozione

 

 
Alcune scuole di estetica includono anche corsi sulla gestione di un centro estetico, in cui gli studenti imparano aspetti aziendali come il marketing, la contabilità, la gestione del cliente e l'etichetta professionale.
Il personal branding è diventato fondamentale, soprattutto per chi sceglie la professione libera e desidera mettersi in proprio.
La comunicazione è ormai un aspetto importantissimo, da curare nei minimi dettagli per farsi conoscere, evitando di affidarsi solo al passaparola.
 
 

Normative del settore

 

 
Quali sono le leggi che regolano il settore estetico? Se non sai rispondere a questa domanda, una scuola d’estetica può farlo con lezioni mirate.
Fronteggiarsi con la legge è una cosa molto delicata ed importante, per cui almeno delle nozioni generali sono fondamentali al fine di non incorrere ad alcuni problemi.
L’Accademia Estetica Liliana Paduano insegna tutti questi aspetti ai suoi allievi in modo accurato, con la passione e la dedizione dei professori, specializzati negli ambiti di riferimento.